Privacy Policy

Informativa sulla privacy

La preghiamo di leggere attentamente la presente Privacy Policy (di seguito, “Privacy Policy”), che si intende resa nei confronti degli utenti del sito web www.opifisio.it (di seguito, il “Sito”), predisposta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (nel seguito, anche “GDPR”), in cui Le indichiamo tutti i dettagli relativi al trattamento dei Suoi dati personali (di seguito anche, “Dati”) e al loro utilizzo.

Si precisa che la Privacy Policy si intende applicabile ai soli trattamenti di Dati effettuati sul Sito e non anche a trattamenti svolti su siti web diversi ed ulteriori, pur accessibili per mezzo di link presenti all’interno del Sito stesso.

1. Titolare del trattamento e relativi dati di contatto

Il titolare del trattamento è Poliambulatorio medico Opifisio (di seguito, il “Titolare”), con sede in Bologna, Via Andrea Costa 202/3, 40134.

E-mail: info@opifisio.it

Posta certificata: opimedica@pec.it

Telefono: 051/0545668

2. Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)

Sarà possibile contattare il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) rivolgendosi a: Poliambulatorio medico Opifisio, Via Andrea Costa 202/3, 40134 Bologna

PEC: vittoria.lauro@pec.it

Telefono: 051/0545668

3. Tipologie di Dati trattati

3.1 Dati di navigazione

Raccogliamo i seguenti Dati mediante durante la visita dell’utente sul Sito web.

Dati tecnici di navigazione

In questa categoria di Dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. Salva questa eventualità, i Dati sui contatti web non persistono per più di 7 giorni.

Il Sito raccoglie Dati anche utilizzando i cookie o tecnologie similari. Per ulteriori informazioni, La invitiamo a visitare la “Cookie Policy” del Sito.

3.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

Il Sito offre agli utenti la possibilità di fornire volontariamente informazioni personali attraverso, per esempio, la sezione “Contatti” oppure iscrivendosi alla “newsletter” (si veda Informativa Privacy “Contatti e Prenotazioni” e Informativa relativa al “Trattamento dei dati personali dei pazienti ai sensi dell’art. 13 e 14 del regolamento UE 2016/679”).

4. Finalità e base giuridica del trattamento di dati personali

Di seguito sono illustrati i trattamenti di dati personali effettuati tramite il Sito. Per ciascuno di questi sono indicati: le finalità del trattamento dei Dati, le basi giuridiche poste a fondamento del trattamento medesimo e i tempi di conservazione dei Dati trattati.

4.1. Funzionamento e sicurezza del Sito

I dati di navigazione dell’utente sono trattati per consentire allo stesso di navigare in maniera efficiente e sicura sul Sito web.

Finalità del trattamento: fornire un Sito web funzionante e sicuro all’utente che richiede di navigare sul Sito.

Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”. 

Tempi di conservazione: i dati di navigazione saranno trattati per un termine massimo di 7 giorni; per il periodo di conservazione dei dati trattati tramite i cookie, si rinvia alla Cookie policy.

4.2 Newsletter

I dati personali dell’utente, previo suo consenso libero e specifico, saranno trattati per consentire l’iscrizione alla newsletter del Poliambulatorio e, dunque, per inviare, via e-mail, comunicazioni informative su eventi, iniziative, nuovi percorsi sanitari o riabilitativi e, in generale, ogni novità relativa all’attività del Poliambulatorio. La informiamo che tali attività si potranno esercitare, come previsto dalla vigente disciplina, per mezzo di e-mail, invio di sms, notifiche push ed utilizzo dei social network (c.d. “modalità automatizzate”).  In mancanza di un Suo specifico consenso per tale finalità, non potremo trattare i Suoi dati personali per finalità di marketing diretto e non potremo quindi informarla dei nuovi prodotti e/o delle promozioni in corso. 

Base giuridica del trattamento: art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR, “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”. 

Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati fino al momento della revoca del consenso da parte dell’utente. È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Poliambulatorio medico Opifisio di conservare i dati personali del visitatore per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana a tutela dei propri interessi.

4.3 Destinatari e trasferimento dei dati personali

I Suoi Dati potranno essere condivisi con:

  1. persone autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative, si siano impegnate alla riservatezza o siano sottoposte ad un adeguato obbligo legale di riservatezza;

  2. soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare di svolgere attività strettamente correlate al perseguimento delle finalità sopra indicate (inclusi interventi di manutenzione tecnica sui sistemi), giustamente nominati Responsabili del trattamento;

La gestione e la conservazione dei Dati avvengono su server del Titolare e/o di società terze nominate Responsabili del trattamento. Tali server sono ubicati presso il Titolare (in Italia) e comunque all’interno dell’Unione Europea.

I dati personali non sono oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. In ogni caso, resta inteso che, ove si rendesse necessario, il Titolare potrà trasferire i dati personali anche in Paesi extra UE, garantendo sin d’ora che il trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni di legge applicabili e quindi stipulando, se ed in quanto necessario, specifici accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato dei dati personali, o comunque adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione europea per il trasferimento di dati personali extra-UE.

5. Revoca del consenso ed esercizio dei diritti degli Interessati

5.1 Revoca del consenso

Per revocare il consenso prestato per finalità di newsletter, Lei potrà contattare in qualsiasi momento il Titolare scrivendo a opimedica@pec.it o info@opifisio.it oppure potrà cliccare sul link posto in calce ad ogni e-mail. Le ricordiamo, in ogni caso, che la revoca del consenso prestato non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

5.2 Esercizio dei diritti

Coerentemente con quanto previsto dal GDPR, Lei ha il diritto di chiedere al Titolare, in qualunque momento, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento. La legge Le consente, altresì, di esercitare il diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati che la riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR.

Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo di posta elettronica: opimedica@pec.it o info@opifisio.it 

Da ultimo, Le ricordiamo che ha sempre diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati personali sia contrario alla normativa in vigore.

6. Aggiornamento della Privacy Policy

La presente Privacy Policy è stata aggiornata nel mese di XXXX (MESE E ANNO) e potrà subire, nel tempo, ulteriori modifiche anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche. Il Poliambulatorio medico Opifisio La informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte ed esse saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito. Il Poliambulatorio medico Opifisio La invita, quindi, a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy in modo da essere sempre aggiornato sui Dati raccolti e sull’uso che ne fa il Titolare.